Da un’accurata scelta vendemmiale, anticipata, si raccolgono le uve più adatte
per il Frascati DOC Spumante. La vinificazione viene curata con la massima
accortezza (resa mosto-vino 55-60%) ricavando mosto fiore di assoluta qualità.
La caratteristica fragranza di “crosta di pane” deriva dal prolungato contatto con i
lieviti della presa Spuma per almeno nove mesi.
Vitigni Malvasia del Lazio, Trebbiano Toscano, Malvasia di Candia, Bonvino
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino tenue
Odore: fine, delicato, intenso, ricorda la crosta di pane
Gusto: vivace, di corpo, pieno, morbido e persistente
Spuma: fine, vivace e persistente
Aspetto: brillante, lucido
Abbinamenti gastronomici
Piatti a base di pesce, risotti, preparazioni a base di carni bianche.
Temperatura servizio 8 – 10 ° C
Dati analitici Alcool: 12,5% vol .; Estratto secco: 17-18 gr / lt .;
Zuccheri residui: 6-8 gr / lt.
Vitigni Trebbiano Toscano, Malvasia di Candia, Malvasia del Lazio, Bonvino
Descrizione Organolettica
Colore: Colore paglierino chiaro
Profumo: Fine, delicato e intenso, che ricorda la “crosta di pane”
Sapore: Vivace, corposo, ricco, morbido e persistente
. superbo equilibrio di acidità fino a un
finale colto .
Abbinamenti
Pesce, risotti, carni bianche.
Temperatura di servizio: 8 – 10 ° C
Dati analitici Alcool 12,5% vol; Estratto secco 17-18 gr / lt .;